Come supportare i nostri uccellini durante la stagione fredda
Autunno e inverno vogliono dire: riduzione delle ore di luce e delle temperature, fenomeni naturali che creano disagi ai nostri uccelli ornamentali.
Autunno e inverno vogliono dire: riduzione delle ore di luce e delle temperature, fenomeni naturali che creano disagi ai nostri uccelli ornamentali.
Le ragioni per cui molti proprietari prediligono l’alimentazione casalinga per i propri cani solitamente sono varie e diverse.
È importante ricordare che adottando una dieta “casalinga” per il proprio pet, vanno sempre tenuti in conto alcuni principi fondamentali che solo se rispettati con “disciplina “ rendono la dieta casalinga una grande opportunità (e spesso anche un risparmio) e non un rischio.
Siamo nel pieno dell’inverno, e un po’ come noi umani, in questo periodo anche i nostri amici gatti tendono a mangiare un po’ di più. Durante la stagione fredda è quindi importante prestare più attenzione alla dieta che proponiamo loro. Adottando una dieta arricchita di una dose supplementare di energia, otteniamo l’effetto di non esaurire le riserve di grasso nel loro organismo.
Durante la stagione riproduttiva, che per i canarini ed in generale per tutti gli uccelli ha inizio con l’aumento delle ore di luce a cavallo tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, i canarini hanno bisogno di assumere con la dieta energia, proteine e complessi vitaminici in quantità e qualità più elevate rispetto al normale.
Dieta e alimentazione equilibrata sono elementi cruciali per mantenere il vostro pet sano e in forma. Quindi la domanda sorge spontanea: quante volte al giorno devono fare “la pappa”?
Prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe significa anche prestare attenzione alla loro alimentazione, tenendo in considerazione che, proprio come accade per noi umani, la dieta varia a seconda dell’età e, quindi, delle funzionalità che vanno protette e supportate in modo diverso a seconda della fase della vita in cui essi si trovano.