Amici animali: come tutelare la loro salute, che è anche la nostra
Con enorme piacere, vogliamo condividere con voi l'articolo pubblicato sul quotidiano "la Repubblica" .
Con enorme piacere, vogliamo condividere con voi l'articolo pubblicato sul quotidiano "la Repubblica" .
Forse mai come in questi mesi la vicinanza con i nostri amici a 4 zampe svolge un ruolo così importante e quasi centrale nelle nostre vite.
E’ sotto gli occhi di tutti come la convivenza con essi sia fatta oggetto di informazioni, valutazioni e raccomandazioni, tanto che negli stessi decreti che ridisegnano la nostra vita a tutti i livelli, essi vengono esplicitamente contemplati per quanto riguarda ciò che ci è permesso fare con loro, ciò che è indispensabile e doveroso continuare a fare per loro ed anche ciò che, in una condizione di stretta vicinanza con loro, abbiamo ora il dovere di considerare con maggiore attenzione e dedizione, per il loro ed il nostro bene.
Il trinomio uomo-animale-ambiente deve essere analizzato nel suo insieme in quanto l’ambiente gioca un ruolo fondamentale nella trasmissione delle ectoparassitosi degli animali domestici, delle malattie ad essi correlate e delle patologie trasmissibili, per loro tramite, anche all’uomo (le zoonosi).
Con l’arrivo della bella stagione, si ripresentano puntualmente anche zecche, pulci, flebotomi e zanzare, e con esse il pericolo delle malattie infettive da loro trasmesse.