Riduzione ed eliminazione dell'uso degli antibiotici: sfida o realtà per gli allevamenti?
Sicurezza e qualità degli alimenti, genuinità e gusto, sostenibilità ambientale; sono questi gli elementi che le filiere del cibo dovrebbero portare sulle nostre tavole.
Gli sforzi della ricerca vanno di conseguenza verso quella che, a prima vista, potrebbe sembrare una difficile “quadratura del cerchio”.
L’obiettivo è ancora una volta quello della One Health for All, ossia un’unica salute per uomini, animali e l’ambiente che condividono.
In questo contesto, la biosicurezza negli allevamenti è uno strumento fondamentale per creare le condizioni igieniche volte a ridurre il rischio di introduzione, sviluppo e diffusione delle malattie a salvaguardia della salute e del benessere degli animali e di conseguenza di una produzione alimentare sicura e di qualità.
È necessario poi ottenere elevati standard di biosicurezza che possono portare alla riduzione o completa eliminazione dell’utilizzo di antibiotici nell’allevamento.
Per una riduzione o eliminazione dell’uso degli antibiotici nell’allevamento moderno e sostenibile si devono adottare delle strategie volte a rafforzare le difese immunitarie degli animali quali:
- un miglioramento delle condizioni igieniche di allevamento
- una gestione sanitaria preventiva attraverso vaccinazioni e selezione genetica di razze maggiormente resistenti alle malattie
- l’utilizzo nell’alimentazione di micronutrienti, estratti vegetali, olii essenziali, probiotici e prebiotici a supporto delle funzioni fisiologiche dell’organismo e del sostegno della naturale risposta immunitaria.
L’innovazione tecnologica viene a supporto di quest’ultimo punto attraverso la tecnologia formulativa Bi-Modal Protection con la creazione di microgranuli che ottimizzano la distribuzione dei micronutrienti nei mangimi, la loro stabilità e infine una bilanciata somministrazione.
Da sempre Formevet condivide la grande passione degli allevatori fornendo loro prodotti e programmi per il benessere degli animali allevati e la qualità del loro prodotto.
Puoi trovare i nostri mangimi nell’area Rurale del nostro sito.
Per consigli o approfondimenti sui prodotti puoi metterti in contatto con noi, saremo lieti di rispondere alle tue domande.