Il rientro dalle vacanze con i nostri pet: come affrontarlo al meglio
Passare le vacanze insieme ai propri pet, rappresenta sempre un momento di grande gioia, ma una volta tornati a casa, il doversi riadattare agli spazi ed alle abitudini di una routine casalinga può a volte ingenerare nei nostri pet un po' di ansia e di stress cosiddetto da “rientro”.
In viaggio con il pet: come prepararci e cosa mettere in valigia
Andare in vacanza con il nostro pet è certamente una cosa tra le più belle che possano capitare sia a loro che a noi. Proprio come quando pianifichiamo cosa mettere in valigia per noi, lo stesso vale per i nostri pet. La salute e la sicurezza sia loro che nostra vengono prima di tutto.
Da Formevet i nuovi Korrector®: Fitness e Crescita in compresse appetibili e masticabili per la salute ed il benessere dei vostri cani
Tutti sanno che quando i nostri cuccioli sono stati svezzati ed entrano nel clou della loro fase di crescita, è molto importante prendersi cura della loro alimentazione e un cane cresciuto bene dovrà però esercitare una sana e costante attività fisica per mantenersi in buona salute.
In entrambe queste due situazioni (la crescita e l’attività fisica), l’integrazione della alimentazione con prodotti ad hoc può essere di grande aiuto e supporto.
Caldo improvviso e clima impazzito: come proteggere i nostri pet.
Mare, spiagge, escursioni nei boschi, sole: l’estate è ormai alle porte. La bella stagione però non è solo questo e bisogna iniziare a pensare che il caldo intenso, l’afa e temperature sempre più elevate nascondono molte insidie non solo per noi ma anche per i nostri amici a 4 zampe.
Primavera e parassiti: consigli pratici per proteggere i pet e anche noi stessi
Con l’allungarsi delle giornate e l’aumento delle temperature, per i nostri pet (e per noi stessi) torna ad aumentare il rischio rappresentato dai parassiti.
I parassiti che sono temibili per i nostri pet e per noi, appartengono a due grandi “categorie”: i parassiti interni (ad esempio i vermi tondi, le tenie o la filaria cardiaca) ed i parassiti esterni che includono anche gli insetti nocivi (come pulci, zecche, pidocchi, zanzare e pappataci, acari, ecc.).
Quanto spesso devono mangiare i cani?
Dieta e alimentazione equilibrata sono elementi cruciali per mantenere il vostro pet sano e in forma. Quindi la domanda sorge spontanea: quante volte al giorno devono fare “la pappa”?