Il sostegno di Formevet per il S. Natale 2024
Formevet, in occasione del Santo Natale, è lieta di condividere con voi la propria iniziativa a sostegno del progetto “BILLY E I VAGABONDI” 🐶 DELL’OIPA DI PATERNOPOLI".
INTERNAZIONALE SOR 2024
Siamo presenti alla Mostra Ornitologica Internazionale SOR (Società ornitologica Reggiana) che si terrà a Modena Fiere nei giorni 22, 23, 24 novembre 2024
Un uovo alla settimana o un uovo al giorno: cosa è meglio per la nostra dieta? Il meglio sta nella qualità più che nella quantità.
L’uovo rappresenta l’origine della vita. Metaforicamente, ma anche nella realtà, è casa e dispensa per il nutrimento necessario allo sviluppo dell’embrione.
SCIVAC RIMINI 2024
Siamo felici di annunciare la nostra presenza a uno dei più attesi congressi di medicina veterinaria in Italia: Scivac di Rimini.
Bambini e pet puppies: i benefici di un’amicizia.
La saggezza popolare ci dice che il cane è il miglior amico dell’uomo. Si può sostenere lo stesso a proposito della relazione tra bambini e cuccioli di cane o, più in generale, tra bambini e pets?
La risposta è senz’altro positiva: la convivenza tra bambini e pets fa bene alla salute e alla crescita psico-affettiva del bambino.
L'allevamento rurale evoluto, sostenibile e genuino
L’approccio One Health si basa sul riconoscimento che la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente, siano legate indissolubilmente e che sia necessario un approccio integrato per garantire la salute delle persone, degli animali e degli ecosistemi. In questo contesto, applicato all’allevamento degli animali, è quindi centrale il concetto di biosicurezza, ossia l’insieme delle misure di natura strutturale, logistico-gestionale e comportamentale che consentono di ridurre o prevenire il rischio di introduzione, sviluppo e diffusione di malattie in allevamento.